Tra le misure previste dalla nuova legge di bilancio 2021 c'è il bonus idrico, un contributo di 1000 euro per le spese di sostituzione di sanitari e rubinetti. Vediamo come sarà possibile richiederlo e quali sono i requisiti richiesti. Bonus idrico 2021, come funzione e a chi spetta
Rimangono le vecchie aliquota dal 50 al 75%. Nella legge di bilancio 2021 è stato prorogato l'ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Nel 2021 arriva anche la proroga del bonus verde. È un'altra delle novità della legge di Bilancio 2021, che dopo il via libera del Senato è attesa alla Camera per il via libero definitivo.
Fruire del bonus facciate per gli interventi sui parapetti è possibile? Vediamo quanto chiarito dal Fisco in base a quanto previsto dalla normativa vigente.
Fino al 31 dicembre del 2020, in tutto il territorio nazionale, è sospesa ogni procedura esecutiva per il pignoramento immobiliare che abbia ad oggetto l’abitazione principale del debitore.
Un mercato della casa in leggera crescita grazie anche alla pandemia da Coronavirus che ha cambiato le abitudini, rendendo più stanziale e più smart la vita di molti.
Che la si chiami clausola Covid o di salvaguardia o di forza maggiore poco importa, quel che conta è inserirla all’interno del contratto di locazione prima che esso venga redatto.
Agenzia delle Entrate ha spiegato nella guida “ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” e nella circolare n. 14/E, quando spetta il bonus.
Per cercare di chiarire alcuni dei principali dubbi, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato una serie di esempi pratici per capire in quali circostanze è possibile utilizzare l'ecobonus 110.